Protocollo/Numero: Prot. n.5117/a22 - Circ. n. 40
Plessi: Scuola Primaria "Dante Alighieri", Scuola Primaria "Marino Moretti", Scuola Primaria "Giovanni Pascoli", Scuola Primaria "Giovanni Montalti", Scuola Primaria di Borello, Scuola dell'Infanzia "Marino Moretti", Scuola dell'Infanzia "Sergio Mariani"
CIRCOLO DIDATTICO CESENA 2
Via Quarto dei Mille, 175 - 47522 CESENA (FC)
e-mail: foee018009@istruzione.it - - P.E.C. ministeriale: foee018009@pec.istruzione.it
C.F. 81007920408 - C.Mecc. FOEE018009 - Tel. 0547-601084 - FAX 0547-1902086
Sito internet: www.delfo.forli-cesena.it/dduece
Prot. n° 5117/A22                                                                        Cesena  13 novembre 2013
CIRCOLARE INTERNA N°  40  PRIMARIA
                                                                                     A tutto il Personale docente e ATA
                                                                                     in servizio presso il  Circolo didattico            
                                                                                                                             di CESENA 2
OGGETTO: 	ANNO 2013 -  DPCM 23 marzo 2012  
	Limite massimo retributivo per emolumenti o retribuzioni  nell'ambito dei rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali.
	Obbligo di dichiarazione  ricognitiva, di tutti  gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, da parte dei titolari di rapporto di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali. 
Si comunica  a tutto il personale che il DPCM 23 marzo 2012, attuativo dell'art. 23 -ter del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni nella Legge 22 dicembre 2011 n. 214, fissa un limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva, a carico delle finanze pubbliche, emolumenti o retribuzioni nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo e prevede l'obbligo da parte del personale di produrre annualmente una dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi in atto a carico della finanza pubblica. L'importo del limite massimo retributivo  è stato aggiornato in €. 302.937,12 lordi.
Si invita, pertanto, il personale che ha percepito compensi per incarichi prestati presso la Pubblica Amministrazione, la cui spesa è gravata sulla finanza pubblica, a compilare l'allegata scheda di ricognizione, resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, e consegnarla all'Ufficio di segreteria entro  venerdì 22 novembre 2013.
Si precisa che nella scheda non devono essere indicati i compensi per le attività proprie della scuola  (Fondo Istituto, Funzioni POF, ecc)			
IL DIRIGENTE   SCOLASTICO
    (Prof.ssa Stefania ROSSI)