La Dirigenza Scolastica del 2° Circolo 
 e la Dirigenza Scolastica della Scuola Secondaria di 1° Grado 
"V.le della Resistenza" - Cesena
In collaborazione con l'Associazione Culturale Genitori Scuola "Dante Alighieri"
                                       p  r  e  s  e  n  t  a   n  o   
Progetto Legalità 2015
"Insegnare a crescere"
Conferenze per una scuola che aiuta  a 
conoscersi e a scegliere in modo consapevole e responsabile.
___________________________________________________________________
Il progetto prevede una serie di Conferenze rivolte a genitori, docenti ed educatori,  la cui azione consenta di percepire, ascoltare e comprendere , in vista di un intervento formativo efficace, i tanti momenti di difficoltà vissuti dai bambini e dai ragazzi.
Le conferenze daranno spunti e informazioni utili ad accompagnare i bambini e i ragazzi nel complesso percorso di crescita personale e di maturazione di comportamenti sociali e civili corretti, per la realizzazione di una società migliore in tutti i suoi aspetti.
La scuola intende operare alla costruzione di una personalità consapevole dei diritti e dei doveri, disponibile e collaborativa e ben integrata nella società, ma anche capace di accogliere i vantaggi che le diversità, sotto le varie forme in cui oggi si presentano, offre.
La scuola nel suo insieme è legalità, non è un "momento", ma è il luogo in cui per la prima volta ci si confronta con altri, dove bisogna rispettare alcune norme e avere una precisa condotta; è la prima grande istituzione da rispettare e da rafforzare, è nella scuola che avviene il passaggio di consegne tra le generazioni e dove ci si trova a svolgere un ruolo attivo in una comunità; per queste ragioni pensiamo che l’ “istituzione scuola” possa essere protagonista della diffusione della cultura della legalità, per una migliore convivenza tra diversi, nel rispetto delle regole e per una società più giusta.
  Finalità
·         Educare alla Convivenza Democratica
·         Sensibilizzare gli insegnanti, gli alunni e le famiglie al progetto rendendoli partecipi del significato dell'esperienza.
·         Sensibilizzare i ragazzi sui temi che accrescono la loro coscienza civica rispetto a problemi collettivi ed individuali.
·         Favorire un maggiore senso di appartenenza alla propria Comunità locale.
·         Sviluppare la capacità del "comprendere" come strumento per una migliore integrazione della propria personalità e relazionalità.
_______________________________________________________________________________________
Collaborazione e  intervento di  esperti  esterni:
1.  Primo  incontro (presso il teatro della Scuola primaria "Dante Alighieri") sul tema : 
"Educazione alla legalità, prevenzione e cittadinanza attiva: insegnare a crescere" .                                   Relatori:  
-  Dott. Michele Fratellanza (Dottore in scienze politiche, specializzato in tecniche investigative avanzate e Dottore in scienze del comportamento e delle relazioni sociali. Assistente capo presso l'ufficio Polizia Anticrimine del Commissariato di P. S. di Cesena) in collaborazione con il Dott. Simone Romagnoli ( Dottorato di ricerca in psicologia sociale. Collaboratore S.E.F.O.R.A dell'Università di Bologna):
                                                                               LUNEDI'   23 marzo 2015  ore 17.00
_Questo incontro verrà riproposto, dai medesimi relatori, presso la sede della scuola media di Borello, nella data di    LUNEDI'    30 marzo 2015   ore  17.00
__________________________________________________________________________________________
2.  Secondo  incontro (presso il teatro della scuola primaria "Dante Alighieri") sul tema: 
"  Minori e imputabilità. Le conseguenze civili nei confronti dei genitori."
                                                           Relatori:
Associazione Nemesi             
Avv. Cristina Marchini  e Avv. Raffaella Lucchi, in collaborazione con esperti Associazione Nemesi .             
                                                                                 GIOVEDI' 9 aprile  2015 ore 17.00
___________________________________________________________________________________________
 3. Terzo incontro (presso Aula magna della scuola media "Viale della Resistenza")sul tema: 
"Il sottile confine fra Legalità e Illegalità; percezione delle regole e strumenti educativi.
 Relatore: Dott. Michele Valente (psicologo)
                                                                                  GIOVEDI' 16  aprile 2015 ore 17,00
_________________________________________________________________________________________
Per motivi organizzativi, si prega di compilare e riconsegnare il tagliando contenuto nel volantino allegato entro venerdì 20 marzo 2015 agli insegnanti delle vostre classi.
Per ulteriori informazioni, telefonare tutte le mattine (ore 8-13) al numero
0547 330678   oppure  340 5562024 (Associazione Genitori "Dante Alighieri")
| Visualizzazioni: 2532 | |
| Top news: No | Primo piano: Sì |